SAGGI SCUOLA DI MUSICA MODERNA DI FERRARA – seconda serata

11 Giugno 2025

Per concludere l’anno scolastico della Scuola di Musica Moderna di Ferrara, nelle giornate di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 giugno, si svolgeranno i saggi degli allievi nel piazzale antistante Palazzo Savonuzzi in via Darsena 57; verrà montato il palco e le formazioni più numerose si potranno esibire a partire dalle ore 20,00. Saranno tre giornate di festa sul fiume ad ingresso libero che saranno da complemento alla programmazione musicale “Un Fiume di Musica” sempre curata ed organizzata dalla Scuola di Musica Moderna-Associazione Musicisti di Ferrara in collaborazione con il consorzio Wunderkammer; il pubblico oltre ad avere la possibilità di sedersi (verranno collocate 200 sedie) potrà anche usufruire del bar gestito dall’AMF ed un punto ristoro gestito da Morso e La Fraschetta.

In questi tre giorni si avrà la possibilità di ascoltare più di 70 brani suonati da più di 300 allievi degli oltre 700 che frequentano la Scuola di Musica Moderna con organici anche molto complessi e numerosi.
I generi suonati nelle tre giornate andranno dal jazz al blues al rock all’hard rock, al metal, al country al bluegrass al pop, fino a sonorità nuove afro-mediterranee: insomma un viaggio sonoro lungo il fiume che accontenterà tutti i gusti.

Le tre giornate saranno la chiusura di altri 14 saggi svolti nell’aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musca Moderna e nella sala Wunderkammer.
In queste occasioni si ascoltano anche gli allievi più piccoli (a partire dai 3 anni di età) e gli studenti delle classi ad indirizzo classico e altri tanti allievi con formazioni più ridotte.

Ogni serata ospiterà una associazione di volontariato alla quale verrà data la possibilità di intervenire sul palco per far conoscere le proprie iniziative e alle quali verranno lasciate le offerte libere del sempre numeroso pubblico.

I saggi finali degli allievi, sono anche l’occasione per consegnare le borse di studio che AMF riserva agli allievi più meritevoli.

Saggio delle classi di:
Canto moderno e AMF Coro di Viviana Corrieri
Canto moderno e Musical di Giacomo Zatti

In collaborazione con le classi di:
Roberto FormignaniRoberto PoltronieriLorenzo Pieragnoli (chitarra)
Lele Barbieri (batteria) – Andrea Taravelli (basso)
Ricky ScandianiCorrado CalessiLudovico Bignardi (pianoforte e tastiere)

AMF CORO

  1. Too Good at Goodbyes (Sam Smith)
  2. Dancing Queen (Abba)
    Pianoforte: Tommaso Maschera
    Chitarra: Vincenzo Vitagliano
    Basso: Francesco Giuliano
    Batteria: Giacomo Checchi
  1. My Baby Just Cares for Me (Nina Simone)
    Voce: Elena Galli
    Tastiera: Tommaso Maschera
    Basso: Andrea Gardinali
    Batteria: Federico Mazzanti
  2. I See Red (Everybody Loves an Outlaw)
    Voce: Eliza Silva Palara
    Chitarra: Sofia Pampolini
    Chitarra slide: Manuel Romeo
    Tastiera: Ettore Berveglieri
    Basso: Giulia He
    Batteria: Federico Mazzanti
  3. Warwick Avenue (Duffy)
    Voce: Anna Masina
    Tastiera: Ettore Berveglieri
    Chitarra: Manuel Romeo
    Basso: Giulia He
    Batteria: Federico Mazzanti
  4. The Greatest (Billie Eilish)
    Voce: Caterina Bazzanini
    Tastiera: Federico Cavalleretti
    Chitarra: Sofia Pampolini
    Basso: Giulia He
    Batteria: Federico Mazzanti
  5. Love Story (Taylor Swift)
    Voce: Sofia Gregorelli
    Tastiera: Tommaso Maschera
    Chitarre: Manuel Romeo, Tommaso Chahoud
    Banjo: Marco Scabbia
    Basso: Ottavia Aloisio
    Batteria: Annagiulia Beghi
  6. La sera dei miracoli (Lucio Dalla)
    Voce: Marco Ricchiari
    Tastiere: Tommaso Maschera
    Chitarra: Manuel Romeo
    Basso: Ottavia Aloisio
    Batteria: Federico Mazzanti
  7. Pensiero Vivo (Luca Comuzzi)
    Voce: Luca Comuzzi
    Tastiere: Tommaso Maschera
    Chitarra: Manuel Romeo, Tommaso Chahoud
    Basso: Ottavia Aloisio
    Batteria: Federico Mazzanti
  8. High & Dry (Radiohead)
    Voci: Mattia Menegatti, Lorenzo Fraternali
    Tastiere: Tommaso Maschera
    Chitarra: Manuel Romeo
    Basso: Ottavia Aloisio
    Batteria: Federico Mazzanti
  9. Human (Jamie Hartman – Rag’n’Bone Man)
    Voce: Giulio Mazza
    Pianoforte digitale: Giacomo Rapparini
    Tastiera: Marilù Martelli
    Chitarra elettrica: Davide Tresoldi
    Basso: Eleonora Catalano
    Batteria: Gianluca Preti
  10. Marzo (Giorgia)
    Voce: Alessandra Baccarini
    Pianoforte digitale: Giacomo Rapparini
    Tastiera: Marilù Martelli
    Chitarra elettrica: Davide Tresoldi
    Chitarra acustica: Giovanni Remondi
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
    Cori: Valentina Vaccaro, Francesca Ferrantino, Anna Fedozzi, Giulia Disarò
  11. Purple Rain (Prince & Duane Tudahl)
    Voce: Elena Fabbri
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Tastiere: Ettore Berveglieri
    Chitarra elettrica: Vincenzo Vitagliano
    Sax: Giovanni Remondi
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  12. Secret Love Song (Rachel Furner – Jez Ashurst – Emma Rohan)
    Voce: Victoria Guidi
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Tastiere: Tommaso Maschera
    Chitarra elettrica: Giovanni Bertelli
    Basso: Ilaria Viganelli
  13. Come in ogni ora (Karima Ammar – Piero Frassi)
    Voce: Raffaella Marino
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Tastiere: Ettore Berveglieri
    Chitarra elettrica: Tommaso Pellizzari
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  14. The Hardest Part (Olivia Dean – Max Wolfgang – Bastian Langebaek)
    Voce: Francesca Ferrantino
    Pianoforte digitale: Giacomo Rapparini
    Chitarra elettrica: Tommaso Furini
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
    Cori: Lisa Luppattelli, Valentina Vaccaro, Anna Fedozzi, Giulia Disarò
  15. In My Defence (Dave Clark & Jeff Daniels)
    Voce: Alberto Gargioni
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Tastiere: Tommaso Maschera
    Chitarra elettrica: Tommaso Pellizzari
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  16. Chokehold (Sleep Token – Vessel)
    Voce: Enrico Toschi
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Chitarra elettrica: Sofia Pampolini
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  17. Breaking the Rules (Jack Savoretti)
    Voce: Giovanni Remondi
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Chitarra acustica: Giovanni Remondi
    Chitarra elettrica: Giovanni Bertelli
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  18. E poi (Giorgia – Calabrese – Rinalduzzi)
    Voce: Eleonora Marzola
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Chitarra elettrica: Giovanni Bertelli
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  19. Say You Won’t Let Go (James Arthur)
    Voce: Michele Orsi
    Chitarra acustica: Claudio Cedroni
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Basso: Ilaria Viganelli
    Batteria: Gianluca Preti
  20. Think (Aretha Franklin & Ted White)
    Voce: Giulia Disarò
    Pianoforte digitale: Marcandrea Punzetti
    Chitarra elettrica: Nicola Cipriano
    Basso: Andrea Gardinali
    Batteria: Gianluca Preti
    Sax: Giovanni Remondi
    Cori: Anna Fedozzi, Valentina Vaccaro
 

serata dedicata a Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti  

 

 

 

Video Playlist