Camilla Battaglia “ELEKTRA”
Una produzione di Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz
In collaborazione con Fondazione Bologna in Musica Ets, Associazione Musicisti di Ferrara Aps, Associazione Culturale Jazz Club Ferrara Aps e Consorzio Wunderkammer. Con il contributo di Ministero della Cultura e SIAE – Programma “PerChiCrea”
Formazione:
- Camilla Battaglia – Voce, elettronica
- Francesco Fiorenzani – Chitarra
- Guglielmo Santimone – Pianoforte
- Francesco Ponticelli – Contrabbasso
- Francesca Remigi – Batteria
Un progetto della compositrice, improvvisatrice e interprete vocale Camilla Battaglia che nasce da molteplici ispirazioni. Si tratta di una suite, in cui musica e parole si intrecciano, divisa in cinque parti ciascuna delle quali è dedicata a un personaggio femminile legato alla mitologia, alla storia antica, alla letteratura, che racconta le storie di figure archetipiche alle quali sono legati stereotipi sociali ancora attuali nella società contemporanea. Vengono così rappresentate Aspasia e Frine, e due figure mitologiche, Cassandra ed Elettra. La rappresentazione musicale di questi caratteri si accompagna alle parole di artiste che, dopo secoli di storia, hanno sentito l’esigenza di raccontare questi personaggi, con la volontà di sciogliere un nodo sociale: Christa Wolf (Cassandra) e Virginia Woolf (A Room of One’s Own). Il progetto ha l’ambizione di creare una sintesi e un dialogo biunivoco tra il messaggio sociale e la proposta artistica, avvalendosi di una palette espressiva profondamente varia nel timbro, nel linguaggio e nell’intenzione. Il tutto nelle mani di una formazione multiforme e polifunzionale, con un ampio spettro stilistico e una forte identità sia in ambito acustico che in quello elettronico.
serata dedicata a Tutori nel Tempo