G.E.A. plays the music of Mulatu Astatke

30 Giugno 2025

Una produzione di Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz
In collaborazione con Fondazione Bologna in Musica Ets, Associazione Musicisti di Ferrara Aps, Associazione Culturale Jazz Club Ferrara Aps e Consorzio Wunderkammer. Con il contributo di Ministero della Cultura e SIAE – Programma “PerChiCrea”

G.E.A. plays the music of Mulatu Astatke

Formazione:

  • Cosimo Fiaschi – Sax soprano

  • Stefano Zambon – Contrabbasso

  • Pierluigi Foschi – Batteria

Il trio propone un omaggio alla radice musicale e culturale africana, che più di ogni altra ha ispirato il vasto universo del jazz, che in questo caso passa attraverso la reinterpretazione delle composizioni del vibrafonista etiope Mulatu Astatke, dal quale il trio trae la propria ispirazione creativa. Lo strumento interpretativo principale delle composizioni è naturalmente quello dell’improvvisazione, attraverso il quale, nella circolarità geometrica dei parametri musicali, si manifestano gradualmente i significati archetipici degli elementi simbolici di Terra (Gea) e Luna (Artemide). Il trio darà vita ad un concerto capace di restituire con decisione quel senso di sottile spaesamento che l’ethio-jazz non di rado induce nell’ascoltatore occidentale, declinandolo in chiave più vicina al nostro tempo e comprensione. G.E.A. è un trio composto dal sassofonista Cosimo Fiaschi, il contrabbassista Stefano Zambon e il batterista Pierluigi Foschi, tre giovani musicisti formatisi artisticamente presso l’accademia di Siena Jazz. Il trio ha suonato al Now Music Festival, Innesti Festival e a unTUBO Jazz Club. Nel settembre 2024 ha pubblicato, per la Fontessa Records, il primo lavoro discografico, “G.E.A. plays the music of Mulatu Astatke”.

serata dedicata a associazione Movimento Nonviolento